30, 60, 90 e 120 minuti di RESISTENZA AL FUOCO

secondo ENV 13381-4 e EN 13501-2

secondo EN13381-8

ETA 13/0926

  • CLASSIFICATA SU PROFILI APERTI (I e H)
  • SU PROFILI CAVI A SEZIONE CIRCOLARE
  • SU PROFILI CAVI A SEZIONE QUADRATA
Test di resistenza al fuoco con AITHON A90H
Spalling - aumentare la resistenza al fuoco del cemento armato

STRUTTURE TUBOLARI

 

La formula esclusiva di AITHON A90H è particolarmente efficace su strutture tubolari a sezione circolare, le più difficili da proteggere, anche quando il diametro è particolarmente ridotto.

Le foto mostrano una colonna di diametro 7,6 cm durante e dopo un test durato più di 120 minuti.

Anche dopo due ore di esposizione al fuoco e il successivo raffreddamento, lo scudo protettivo di intumescenza avvolge ancora perfettamente la colonna.

PROFILI LEGGERI 

 

La classificazione europea di Aithon A90H  include profili molto leggeri, fino a  430 m-1  S/V).

 Anche una IPE 80 o profili ad L 50x50x5 esposti su quattro lati possono essere protetti.

Il film liscio e sottile di pittura non ne altera l’aspetto, è resistente nel tempo e semplifica la manutenzione.

 

Aumento della resistenza al fuoco del cemento armato
Spalling - aumentare la resistenza al fuoco del cemento armato

 

AMICA DELL’AMBIENTE

 

A base acqua, priva di sostanze alogenate, a basso COV, AITHON A90H mentre protegge l’acciaio, protegge l’ambiente.

Grazie alle sue bassissime emissioni nell’ambiente (emissioni sotto vuoto a 40°C: solo 2,6 mg/g), AITHON A90H è stata scelta per la protezione delle strutture d’acciaio delle “clean rooms”, le camere ultrasterili dove vengono costruiti i microprocessori. Questa è una garanzia per tutti gli ambienti più sensibil, per gli ospedali, le scuole e gli asili.

CHIMICA VERDE

 

  • Pittura intumescente all’acqua priva di melammina.
  • Pittura intumescente all'acqua con basso contenuto di COV conforme all'Ecolabel per un ambiente di vita sano.
  • Le emissioni nell'aria dopo 28 giorni sono di soli 0,79 mg/m3, soddisfacendo i requisiti BREEM e raggiungendo gli standard di emissione nell'aria della Classe A+.

I NOSTRI PROGETTI

 

 

L’Air Terminal di Roma è stato trasformato nella sede romana di EATALY, su progetto di Julio Lafuente, per diventare il più grande luogo al mondo dedicato alle eccellenze agroalimentari italiane.

Tutte le strutture di acciaio, disegnate come i ponti di una nave, e le strutture tubolari di copertura sono state protette con AITHON A90H.

IL CENTRO DI ARESE

 

Il Centro commerciale di Arese, uno dei più grandi d’Europa, occupa la struttura dell’ex stabilimento Alfa Romeo.

Per la protezione dal fuoco di tutte le colonne tubolari di acciaio è stato scelto AITHON A90H.

BOCCONI 2000

 

Progetto di Grafton Architects per l’Università Bocconi di Milano

Tutte le 120 colonne tubolari di acciaio sono state protette con AITHON A90H.